A nome del Sindaco e di tutta l'Amministrazione Comunale i più sentiti ringraziamenti alla Dott.ssa Chiara Lazzarini che ha raggiunto il pensionamento. Grazie di cuore per il lavoro che ha svolto in questi anni, per la professionalità e per la dedizione dimostrata.
Al suo posto entrerà in servizio il Dott. Andrea Saviola, a cui vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro. Si comunicano gli orari di ricevimento a San Biagio, in Via Romana Zuccona, n. 120, solo su appuntamento chiamando il n. 351 7648988 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 10.
Gli orari di ricevimento saranno i seguenti :
LUNEDI' 10 - 13
MARTEDI' 16 - 19
MERCOLEDI' 10 - 13
GIOVEDI' 16 - 19
VENERDI' 10 - 13
Si comunica in allegato l'elenco degli esercizi commerciali presso i quali è possibile utilizzare i Buoni spesa: spreadsheet Elenco negozi buoni alimentari covid (5) (9 KB)
In allegato Manuale Bandi Online “BARCH - FABBISOGNI 2020”
Si comunica che da Martedì 15 dicembre la Biblioteca comunale riapre al pubblico, SOLO SU APPUNTAMENTO, con le seguenti modalità:
pdf Accesso Biblioteca (11 KB)
Si comunica che presso la sede comunale è in distribuzione l'eco calendario 2021. Nel rispetto delle norme Anti Covid-19 il calendario è ritirabile dal Lunedì al Sabato dalle ore 8,00 alle ore 12,00 davanti alla sede municipale ( senza acccedere agli uffici) . E' possibile inoltre scaricare sul proprio telefono l'applicazione "Dove lo metto" che fornisce ulteriori indicazioni riguardo lo smaltimento corretto dei rifiuti.
Sono stati predisposti gli orari del trasporto scolastico: per conoscerli clicca qui: pdf Trasporto scolastico 2020 2021 versione DA PUBBLICARE DEFINITIVISSIMO (18 KB)
Per ogni dubbio, richiesta di informazioni o segnalazione si prega di scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SI RICORDA CHE I RESIDENTI NEL CENTRO ABITATO DI SAN BIAGIO DEVONO USUFRUIRE, PER IL TRASPORTO SCOLASTICO, DELL'APAM, SIA AL MATTINO CHE AL POMERIGGIO (QUINDI ALLE 7:31/FERMATA PALAZZINA, 7:32/FERMATA S.BIAGIO/PARRUCCHIERE FABRIZIO, ALLE 13.00 ED ALLE 16.30 DAVANTI ALLA SCUOLA SECONDARIA); L'ABBONAMENTO APAM E' A CARICO DELLA FAMIGLIA PER IL PERIODO SETTEMBRE/FEBBRAIO, MENTRE E' A CARICO DEL COMUNE PER IL PERIODO MARZO/GIUGNO.
I sigg.ri genitori che hanno figli trasportati dallo scuolabus sono pregati di far avere una loro foto in Comune, con indicato sul retro il nome del bambino: l'emissione di un tesserino nominativo è prevista dalle disposizioni vigenti.
ANNO SCOLASTICO 2020/2021.
1) mensa dell’anno scolastico 2020/2021: lo stampato che è stato diffuso, di iscrizione al servizio mensa, deve essere compilato unicamente dagli alunni che frequenteranno il primo anno della scuola d’infanzia oppure da chi, indipendentemente dalla scuola frequentata (infanzia, primaria, secondaria di I grado) non abbia mai, in passato, usufruito del servizio mensa (ad es. perché si è trasferito recentemente a Bagnolo San Vito). E’ obbligatorio, invece, se si hanno esigenza alimentari particolari, compilare il modello di richiesta di dieta speciale (sanitaria o etico-religiosa), di qualsiasi scuola si faccia parte. I moduli del servizio mensa devono essere restituiti entro il 30 giugno 2020.
Per aver diritto alla scontistica prevista dal piano tariffario (vedi allegato "fasce Isee") è necessario consegnare una dichiarazione ISEE in corso di validità.
Per scaricare le tariffe della mensa, click qui: pdf Fasce Isee (350 KB) . Per scaricare il modulo di richiesta mensa (no problemi alimentari), click qui: document Modulo iscrizione mensa (107 KB) . Per scaricare il modulo richiesta dieta speciale, click qui: pdf MODULO DIETE SPECIALI 2020 2021 reggio CIR Titolare (261 KB) .Per scaricare la lettera di accompagnamento/informazioni sulle diete speciali, click qui: pdf Lettera di accompagnamento Richiesta Diete Speciali 2020 2021 reggio emilia UFFICIALE (342 KB) ; per scaricare i contatti CIR (la ditta di ristorazione), click qui pdf CIR recapiti (872 KB) .2) servizio scuolabus: tutti gli utenti devono compilare il modello di richiesta del servizio per l’anno scolastico 2020/2021, anche chi usufruisce del trasporto scolastico per accedere al post scuola (trasporto gratuito). Il modello deve essere riconsegnato entro il 30 giugno 2020, termine perentorio: non si darà corso al servizio di scuolabus in caso la consegna avvenga oltre questo termine.
SI RICORDA CHE I RESIDENTI NEL CENTRO ABITATO DI SAN BIAGIO DEVONO USUFRUIRE, PER IL TRASPORTO SCOLASTICO, DELL'APAM, SIA AL MATTINO CHE AL POMERIGGIO (QUINDI ALLE 7:31/FERMATA PALAZZINA, 7:32/FERMATA S.BIAGIO/PARRUCCHIERE FABRIZIO, ALLE 13.00 ED ALLE 16.30 DAVANTI ALLA SCUOLA SECONDARIA); L'ABBONAMENTO APAM E' A CARICO DELLA FAMIGLIA PER IL PERIODO SETTEMBRE/FEBBRAIO, MENTRE E' A CARICO DEL COMUNE PER IL PERIODO MARZO/GIUGNO. TUTTAVIA SI AVVISA CHE NEL PERIODO 14/9 - 3/10, IN CUI LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO USCIRA' ALLE 12.00, NON ESSENDOCI IL SERVIZIO APAM, CI FAREMO CARICO DEL TRASPORTO A CASA ANCHE DEGLI ALUNNI CHE NORMALMENTE SI SERVONO DELL'APAM . LE FERMATE DI ARRIVO A SAN BIAGIO SONO LE STESSE DELL'APAM: PALAZZINA E PARRUCCHIERE FABRIZIO. RESTA INVARIATO, ANCHE IN TALE PERIODO, IL SERVIZIO APAM DEL MATTINO.
I sigg.ri genitori che hanno figli trasportati dallo scuolabus sono pregati di far avere una loro foto in Comune, con indicato sul retro il nome del bambino: l'emissione di un tesserino nominativo è prevista dalle disposizioni vigenti.
Per aver diritto alla scontistica prevista dal piano tariffario (vedi allegato "fasce Isee") è necessario consegnare una dichiarazione ISEE in corso di validità.
Per scaricare il modulo di iscrizione scuolabus, click qui: document RICHIESTA TRASPORTO SCOLASTICO 2020 2021 (99 KB) ; Per scaricare le tariffe scuolabus, click qui: pdf Fasce Isee (350 KB) .
3) servizio prescuola gratuito. A CAUSA DELL'APPLICAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTI COVID IL SERVIZIO HA AVUTO INIZIO IL GIORNO 14/9/2020. Il servizio verrà svolto con le modalità degli altri anni (sedi presso la primaria di San Biagio e la primaria di Bagnolo San Vito). Tutti i gli interessati devono compilare l’apposito stampato, consegnando lo stesso, corredato della documentazione richiesta, entro il 30 giugno 2020. La documentazione consiste nel certificato, rilasciato dai datori di lavoro di entrambi i genitori, attestante l’impossibilità di portare i propri figli a scuola nello spazio di tempo che va dalle 7:25 alle 8:00. Per scaricare il modulo di iscrizione al servizio pre scuola, click qui document Modulo prescuola converted (26 KB) ;
4) servizio post scuola / spazio compiti. Il servizio sta funzionando a pieno ritmo per tutti gli ordini di scuole: scuola D'INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA.
Considerata l'emergenza sanitaria tuttora in atto, gli uffici comunali erogheranno servizi al pubblico SOLO SU APPUNTAMENTO.
Si richiede la massima collaborazione nel rispetto delle disposizioni riguardanti il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro e l'utilizzo della mascherina.
In allegato l'avviso pubblico pdf DISPOSIZIONI ACCESSO AGLI UFFICI (16 KB)
I CITTADINI SONO VIVAMENTE PREGATI, NEL LORO INTERESSE, DI SCARICARE L' APPOSITA APP PER SMARTPHONE PREDISPOSTA DALLA PROTEZIONE CIVILE DI REGIONE LOMBARDIA, CHE CONSENTE DI RICEVERE LE ALLERTE RIGUARDANTI FENOMENI CRITICI DI CARATTERE METEREOLOGICO O IDROGEOLOGICO.
Sul sito https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/protezione-civile/allerte/allerte è possibile reperire ogni informazione in merito (è sufficiente digitare in Google o altro morore di ricerca: "app protezione civile regione lombardia".
Le allerte di Protezione civile (Comunicazioni e Avvisi di Criticità Regionali) sono documenti ufficiali che Regione Lombardia emette in previsione dell’arrivo di fenomeni potenzialmente critici per il territorio. CONSIDERATA ANCHE LA COLLOCAZIONE DEL NS. TERRITORIO (POSTO TRA DUE FIUMI), APPARE PARTICOLARMENTE IMPORTANTE CHE IL CITTADINO RICEVA LE ALLERTE DI PROTEZIONE CIVILE.
L' app è disponibile sia per dispositivi con sistema operativo Android, sia per quelli con sistema operativo Apple.
Si ricorda che per segnalare situazioni critiche sul territorio è necessario contattare la Sala Operativa Regionale di Protezione Civile al numero verde 800 061 160.
Altro...
Si comunica che è attivo nel nostro Comune il servizio App Municipium, disponibile per tutti i sistemi operativi.
Grazie a questa soluzione scelta dall'amministrazione, sarà ora possibile per i cittadini ricevere notifiche inerenti a news, eventi e molto altro ancora.
Riteniamo sia molto importante, SOPRATTUTTO PER LE FAMIGLIE CON BAMBINI IN ETA' SCOLARE, scaricare l'app, per essere sempre aggiornati sulle novità del mondo della scuola.
Per scaricare l'app, digitare "Municipium" nello store dello smartphone e nell'elenco dei Comuni scegliere Bagnolo San Vito.