INFORMAZIONI PER CELEBRAZIONE MATRIMONI
Il matrimonio è l'unione fra due persone, regolata dalle leggi civili e canoniche, pertanto la legge riconosce a questa unione un valore contrattuale, vincolante per i contraenti e per la società.
In allegato il modulo da compilare e la tabella delle tariffe da versare, nel caso di matrimonio civile: document Modulo (34 KB) pdf Tariffe (174 KB)
I futuri sposi dovranno verificare la disponibilità per la cerimonia civile e procedere alle pubblicazioni.
Le pubblicazioni di matrimonio devono essere richieste all'ufficio di Stato Civile del Comune dove uno degli sposi ha la residenza ed è fatta nei comuni di residenza degli sposi. Esse rimangono esposte per otto giorni e successivamente depositate presso l'ufficio per ulteriori tre giorni, utili alla presentazione di eventuali opposizioni, trascorsi i quali è possibile celebrare il matrimonio, entro 180 giorni.L'istruttoria richiede un tempo per l'acquisizione dei documenti necessari pari ad almeno un mese.
REQUISITI RICHIESTI :
- maggiore età ( 18 anni) ; i minorenni possono contrarre matrimonio se autorizzati dal Tribunale dei minorenni
- assenza di interdizione per infermità mentale
- stato libero celibe/nubile, divorziato/a, vedovo/a
- assenza di impedimenti di parentela, affinità, adozione e affiliazione
- assenza di condanna per omicidio consumato, o tentato, nei confronti del coniuge del futuro sposo
I matrimoni civili possono essere celebrati presso :
- sede comunale
- parco archeologico del Forcello
- circolo nautico di Correggio Micheli
e presso le sedi private
- Ristorante "Corte Campione"
- Ristorante "Villa Eden" Bagnolo San Vito
- Agriturismo "Dell'Ibisco" di Correggio Micheli